Un annuario per la diocesi di Ozieri che presenta in un colpo d’occhio tutti i più importanti riferimenti della nostra Chiesa: gli uffici della Curia, le parrocchie, le diverse persone impegnate nell’azione pastorale.
Diocesi di Ozieri – Annuario 2025

Online il nuovo sito della Diocesi di Ozieri

Dall’ 8 novembre 2024 è on line il nuovo sito della Diocesi di Ozieri www.diocesiozieri.org, completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nei servizi offerti, in sintonia e collaborazione con la CEI e in particolare con il Servizio Informatico della CEI che ci ha affiancato dal punto di vista tecnico. Il sito si avvale della […]
Commento al Vangelo – 27 Ottobre 2024
Mc 10,46-52

In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma […]
Commento al Vangelo – 11 Agosto 2024

Gv 6,41-51 In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: “Sono disceso dal cielo”?». Gesù rispose loro: «Non […]
Commento al Vangelo – 4 Agosto 2024

Gv 6,24-35 In quel tempo, quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafàrnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: «Rabbì, quando sei venuto qua?». Gesù rispose loro: «In verità, in verità […]
OZIERI – OSPEDALE

don Giovanni Sanciu OZIERI – VIA DEI CAPPUCCINI 079 786864 Cell. 339 8582370
TULA

PARROCCHIA SANT’ELENA L’attuale chiesa parrocchiale di S. Elena edificata in stile gotico, su progetto dell’ingegnere sassarese Cabella, fu consacrata nel 1898. L’altare maggiore fu consacrato il 28 maggio 1916 da Mons. Cesarano. Il tempio a tre navate presenta all’interno lo slancio delle chiese monumentali con la maestosa serie di ben 12 colonne in trachite scura […]
SU CANALE – MONTI

PARROCCHIA SANTA MARIA DELLA PACE Frazione di Monti, al centro della quale sorge la recentissima chiesa parrocchiale, edificate nel 2006, che sostituisce di fatto la vecchia cappella di erezione pontificia degli anni ’30. Patrono: N. S. della Pace. Su Canale (Frazione di Monti) (SS) Abitanti 372 Parrocchia Madonna della Pace VIA LA PIANA CAP […]
PATTADA

PARROCCHIA SANTA SABINA La parrocchiale di S. Sabina ricostruita negli anni 40 sulle rovine del precedente edificio crollato nel 1929, conserva il cinquecentesco altare ligneo della SS. Trinità, importante opera recentemente restaurata. Altre chiese. Madonna del Rosario. In origine era dedicata al SS. Salvatore: le prime notizie su di essa risalgono al 1584. Dal […]
PADRU

PARROCCHIA SAN MICHELE Di costruzione recente è sede della Parrocchia, della quale però rimane titolare San Michele. Altre chiese. San Michele. L’edificio ottocentesco è un eccellente esempio di quella che potremmo chiamare architettura rurale sarda, che concepisce l’edificio sacro non molto dissimile dalla casa del pastore o del contadino, nella quale si esprimono quel […]
OZIERI – SANTA LUCIA

PARROCCHIA SANTA LUCIA V. M. Di stile neoclassico, fu costruita, frutto delle larghissime elargizioni di Donna Maria Lucia Sechi, tra il 1887 e il 1890, con l’aggiunta del bel campanile qualche anno dopo. Presenta un singolare altare sovrastato da una “gloria” alla Bernini, attorno alla statua di S.Lucia attorniata da Angeli. Oltre al bel […]
OZIERI – SAN NICOLA

PARROCCHIA SAN NICOLA DI BARI Moderna costruzione sede della Parrocchia per la cura spirituale del nuovo omonimo rione decentrato di Ozieri. Alla periferia del nuovo quartiere sta l’elegante chiesetta di San Nicola del sec. XII, che risente chiaramente dell’aggiunta della pur bella facciata in stile aragonese rifatta nel Cinquecento. Fu probabilmente sede della Rettoria […]
OZIERI – SAN FRANCESCO

PARROCCHIA SAN FRANCESCO DI ASSISI Nella seconda metà del Cinquecento i Frati Minori abbandonano la chiesetta della Madonna di Loreto stabilendosi in quella di San Francesco, consacrata il 24 aprile 1575. Nel 1691 il Convento nel frattempo costruito diventa Collegio per i missionari francescani, con le relative scuole. Al restauro e all’ampliamento del Convento […]
OZIERI – GESÙ BAMBINO DI PRAGA

PARROCCHIA GESÙ BAMBINO DI PRAGA Nuova costruzione, oltre che Parrocchiale è anche sede del convento dei Padri Carmelitani. Patrono: G. B. di Praga. Ozieri (SS) Abitanti 2.000 ca. Parrocchia Santo Bambino di Praga VIA S. LEONARDO, 2 CAP 07014 – Tel. 079 770811 Amministratore Parrocchiale: don Antonello Satta (dal 2020) Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100064828599419&ref=embed_page
OZIERI – CHILIVANI

PARROCCHIA SACRO CUORE DI GESÙ Piccola costruzione risalente agli anni trenta, come sede della Parrocchia istituita per gli abitanti della frazione creatasi attorno alla stazione ferroviaria. Ultimamente è stata armoniosamente ingrandita rendendola più capace per accogliere i fedeli. Patrono: Sacro Cuore di Gesù Chilivani (Frazione di Ozieri) (SS) Abitanti: 300 Parrocchia Sacro cuore PIAZZA […]
OZIERI – CATTEDRALE

PARROCCHIA B. V. IMMACOLATA – CATTEDRALE Piccolo villaggio al tempo dei Giudicati, Ozieri acquista maggiore importanza dopo la conquista aragonese. Già nel Trecento civilmente non dipende più da Bisarcio che è ormai in declino, mentre nel Quattrocento diventa capoluogo amministrativo della Incontrada del Monteacuto. Contemporaneamente, in campo ecclesiastico i vescovi di Bisarcio preferiscono risiedere […]
OSIDDA

PARROCCHIA SANT’ANGELO MARTIRE Sorge su un’altura, distaccata dal centro abitato forse più per devozione che per le esigenze di culto, soddisfatte dalle chiese di San Paolo e San Pietro. È stata varie volte ristrutturata fin dal 1793. La popolazione ricorda con una certa nostalgia gli affreschi eseguiti dai militari durante l’ultima guerra. Del periodo […]
OSCHIRI

PARROCCHIA B. V. IMMACOLATA Maestosa, in posizione dominante, a capo della via principale del paese, fu consacrata nel 1907. Una lapide ricorda il benefattore che provvide alla costruzione dell’altare marmoreo: Fra Bonaventura da Calangianus, personaggio per qualche verso un po’ misterioso, entrato a far parte della leggenda popolare. Altre chiese: S. Croce. Fu già […]
NULE

PARROCCHIA DELLA NATIVITÀ DI MARIA Ispirata allo stile gotico-aragonese dominante del Cinquecento sardo. È probabile che le date 1601, alla base del fonte battesimale e 1602 nella cappella di S. Paolo segnino le ultime opere nella costruzione della chiesa . È notevole l’altare di San Paolo, con la statua al centro dell’ancona lignea, affiancata […]
NUGHEDU SAN NICOLÒ

PARROCCHIA SAN NICOLA DI BARI È moderna e, similmente alle altre chiese del paese, sorge su un colle che domina la cittadina. Nell’abside il grande affresco che esalta il Santo Patrono dipinto tra una folla di devoti. Altre chiese: S. Antonio abate. Sorge in posizione dominante sulla collina che sovrasta il paese, poco distante dalle […]