Commento al Vangelo – 27 Aprile 2025

Gv 20,19-31 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. […]

Grazie, Papa Francesco!

Il 21 aprile 2025, all’età di 88 anni, Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. Il giorno precedente, Domenica di Pasqua, aveva ancora una volta rivolto al mondo intero il suo ultimo messaggio Urbi et Orbi, benedicendoci con la forza serena di chi affida tutto nelle mani di Dio. Nel silenzio che ora avvolge […]

Messaggio Pasquale del Vescovo

Pasqua: la Via della Vita. Alla domanda: “Sei contento?”, fino a qualche tempo si poteva sentire come risposta: “Sono felice come una Pasqua”. Un modo di dire per descrivere una persona contenta, anzi molto contenta. Un modo dire oggi in disuso, perché si è smarrito uno sguardo religioso sulle cose e sul mondo. L’espressione, infatti, […]

Commento al Vangelo – 20 Aprile 2025

Gv 20,1-9 Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e […]

Commento al Vangelo – 13 Aprile 2025

Lc 23,1-49 – Non trovo in quest’uomo alcun motivo di condanna In quel tempo, tutta l’assemblea si alzò; condussero Gesù da Pilato e cominciarono ad accusarlo: «Abbiamo trovato costui che metteva in agitazione il nostro popolo, impediva di pagare tributi a Cesare e affermava di essere Cristo re». Pilato allora lo interrogò: «Sei tu il […]

Commento al Vangelo – 6 Aprile 2025

Gv 8,1-11 In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo […]

DOMENICA IN PAROLE, NOTE E COLORI – a cura di don Giammaria Canu

H. WALD, Il Figliol Prodigo (1963).

Mio fratello è figlio unico. Quella della Quarta domenica di Quaresima è una pagina satura di interpretazioni e inflazionata per rispondere alla domanda: ma fin dove arriva l’amore, la pazienza, la misericordia e il perdono di Dio? È la bellissima parabola del Padre misericordioso. Mi affido ad un testo di un grande frequentatore della Bibbia […]

Commento al Vangelo – 30 Marzo 2025

Lc 15,1-3.11-32 In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte […]

DOMENICA IN PAROLE, NOTE E COLORI – a cura di don Giammaria Canu

GUIM TIÓ, L’apple du vide.

Sorella e maestra morte. Finché esisterà un innocente che soffre, il mondo sembra sfuggire dalle mani di Dio. Oppure no! Lasciamoci guidare dal Vangelo di domenica per riconoscere qualche scintilla dell’amore di Dio anche nell’esperienza della tragedia. La pagina del Vangelo di domenica ha a che fare con il tempo che stringe (fugit irreparabile tempus), […]