DOMENICA IN PAROLE, NOTE E COLORI – a cura di don Giammaria Canu

M. CHAGALL, Esodo (1952).

Parlavano del suo esodo. Per uno scherzetto dei liturgisti, sembra che la Trasfigurazione sia una delle tante favole che si raccontano su Gesù. Infatti, domenica prossima, seconda di Quaresima verremo immersi nel racconto della Trasfigurazione senza quella preziosa opera di cucitura che invece troviamo nel Vangelo di Luca: «Circa otto giorni dopo questi discorsi, Gesù […]

Commento al Vangelo – 16 Marzo 2025

Lc 9,28-36 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava […]

DOMENICA IN PAROLE, NOTE E COLORI – a cura di don Giammaria Canu

La prima tentazione, dettaglio del mosaico del duomo di Monreale.

Salvi e liberi per tentazione. Dopo che Gesù si lascia immergere nell’acqua del Giordano da Giovanni, l’uomo sintesi di tutta la storia di amicizia tra Dio e gli uomini, qualcosa doveva intervenire per impedire che Dio si mischiasse, si immergesse, si contaminasse così tanto con la storia degli uomini. Arrivano per Gesù le tentazioni di […]

Commento al Vangelo – 9 Marzo 2025

Lc 4,1-13 In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra che […]

Commento al Vangelo – 2 Marzo 2025

Lc 6,39-45 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro. Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo […]

DOMENICA IN PAROLE, NOTE E COLORI – a cura di don Giammaria Canu

V. van Gogh, Primi passi (1890).

L’arte dei primi passi. Siamo figli dell’Impossibile. Di quell’impossibile amore che dà proprio fastidio, irrita, sconquassa. Una tortura alla nostra coscienza la pagina del Vangelo di domenica prossima: datevi la possibilità di vivere come vive Dio! Ma come è possibile che Dio suggerisca per gli uomini un vivere così alto. È l’arte dell’azzeccare gli inizi: […]

Commento al Vangelo – 23 Febbraio 2025

Lc 6,27-38 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, […]

Commento al Vangelo – 16 Febbraio 2025

Lc 6,17.20-26 In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne. Ed egli, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, perché […]