
DI DOMENICA IN DOMENICA - a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 14 marzo 2021 Passaggi di cura. Domenica scorsa si parlava di rovesciamenti. Questa domenica voglio leggere la Parola di Dio con la categoria più delicata di “passaggio”, che in ebraico si dice Pasqua, e in particolare voglio prestare attenzione ai “passaggi di cura” suggeriti dal Vangelo: su cosa spostare i riflettori della nostra fede? Il primo “passaggio di cura”, approfondendo e pregando il Vangelo della cacciata dei venditori dal cortile del Tempio (l’allontana

Commento al Vangelo - Domenica 14 Marzo 2021
Gv 3,14-21 In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è co

DI DOMENICA IN DOMENICA - a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 7 marzo 2021 Il rovesciatore. Ho letto questo verso e ne ho fatto la “prosa” della Trasfigurazione: «Io guardo ogni cosa come se fosse bella, e se non lo è vuol dire che devo guardare meglio» (Franco Arminio). È l’inno alla ribellione dello sguardo, della cura, della veglia. La rivincita della delicatezza sulla violenza, della sapienza sulla fretta, della mitezza sulla prepotenza. È l’ostruzionismo fermo e intransigente del vero sul mediocre, del bello sul carino, d

Commento al Vangelo - Domenica 7 Marzo 2021
Gv 2,13-25 Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!». I suoi discepoli si ricordarono che sta scri

Commento al Vangelo - Domenica 28 Febbraio 2021
Mc 9,2-10 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Rabbì, è bello per noi essere qui; facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Non sapeva infa