Guarda meglio. Nel deserto si vede già! «Non ricordate più le cose passate, non pensate più alle cose antiche! Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete? Aprirò anche nel deserto una strada, immetterò fiumi nella steppa». Isaia (43,18-19) sembra non resistere all’invincibile desiderio di dire come stanno le […]
LA DOMENICA SULLE SPALLE DEI GIGANTI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 4 Dicembre 2022
Commento al Vangelo – 4 Dicembre 2022
Mt 3,1-12 In quei giorni, venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea dicendo: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!». Egli infatti è colui del quale aveva parlato il profeta Isaìa quando disse: «Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!». E […]
Commento al Vangelo – 27 Novembre 2022
Mt 24,37-44 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché […]
LA DOMENICA SULLE SPALLE DEI GIGANTI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 27 Novembre 2022.
Chi è nano salga in groppa ai giganti. Ci riaffacciamo su queste pagine dando un nuovo titolo alla rubrica e riconoscendo con una umiltà infinita che della vita ci si capisce ben poco perché il capibile è infinitamente inferiore al non capibile e che c’è da «chiedere scusa alle grandi domande per tutte le […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 40/2022
Voce del Logudoro – n. 40/2022 (scarica in formato PDF)
Commento al Vangelo – 20 Novembre 2022
Lc 23,35-43 In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto». Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: «Se tu sei il re dei […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 39/2022
Voce del Logudoro – n. 39/2022 (scarica in formato PDF)
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 38/2022
Voce del Logudoro – n. 38/2022 (scarica in formato PDF)
Commento al Vangelo – 13 Novembre 2022
Lc 21,5-19 In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 37/2022
Voce del Logudoro – n. 37/2022 (scarica in formato PDF)
Commento al Vangelo – 6 Novembre 2022
Lc 20,27-38 In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: “Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio […]
Convegno Regionale Vocazioni
Ascolto, incontro e riflessione sul tema della Vocazione.
Convegno Regionale Vocazioni 2022 (scarica la locandina in formato PDF)
Commento al Vangelo – 30 Ottobre 2022
Lc 19,1-10 In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì […]
Commento al Vangelo – 23 Ottobre 2022
Lc 18,9-14 In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli […]
Commento al Vangelo – 16 Ottobre 2022
Lc 18,1-8 In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio […]
Commento al Vangelo – 9 Ottobre 2022
Lc 17,11-19 Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, […]
Commento al Vangelo – 2 Ottobre 2022
Lc 17,5-10 In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe. Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare […]
Commento al Vangelo – 25 Settembre 2022
Lc 16,19-31 In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma […]
Commento al Vangelo – 18 Settembre 2022
Lc 16,1-13 In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”. L’amministratore disse tra sé: “Che cosa […]
Commento al Vangelo – 11 Settembre 2022
Lc 15,1-32 In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel […]
