PARROCCHIA SANTA MARGHERITA Costruzione recente (1980) che sostituisce l’antica del 1500. Altre chiese. S. Antonio Abate del 1600. Conserva la bellissima statua dello stesso periodo. S. Sebastiano del 1600. Conserva una statua lignea molto antica. S. Pietro. Ricostruita sui ruderi di una chiesa del 1500 di cui è rimasta solo un’antica e artistica statua lignea. […]
BULTEI
BUDDUSÒ
PARROCCHIA S. ANASTASIA MARTIRE Con facciata in granito del 1836-39; l’interno è arricchito da splendidi mosaici e belle statue. Unitamente ai santi Ambrogio e Quirico la grande festa patronale viene celebrata quindici giorni dopo la Pasqua. Altre chiese. S. Ambrogio: edificio settecentesco. S. Quirico: edificata nel 1651 con splendido altare ligneo del 1729 e […]
BOTTIDDA
PARROCCHIA B.V. DEL ROSARIO Costruita verso il 1860 sull’area dell’antica chiesa dedicata all’Immacolata Concezione. La chiesa è di stile moderno a tre navate; vi sono cinque cappelle dedicate rispettivamente alla Madonna di Lourdes, San Pietro, S. Cuore, S. Croce e anime del Purgatorio. Tra le opere d’arte di grande rilievo sono da ricordare il […]
BONO
PARROCCHIA SAN MICHELE ARC. Costruita tra la fine del Cinquecento e i primi del Seicento, è una delle più belle chiese della diocesi. La maggior parte degli storici fanno risalire la facciata al 1300, è in trachite rosa e presenta uno splendido rosone, un portale con snelle colonne e una fila di archetti pensili. […]
BERCHIDDEDDU
PARROCCHIA B. V. IMMACOLATA Dell’edificio ottocentesco si ha la prima menzione d’archivio nel 1881. Altre chiese. San Tommaso. Fu chiesa parrocchiale dell’antico villaggio medioevale di Olevà, oggi scomparso, alle falde del Monte Salvennori. Di grande semplicità nelle strutture, conserva tre statue lignee di quell’artigianato locale che pur senza splendidi capolavori ha abbellito tante nostre chiese […]
BERCHIDDA
PARROCCHIA SAN SEBASTIANO MARTIRE Di recente costruzione, è un edificio ampio e luminoso, con grandi vetrate istoriate, in contrasto con la chiesa precedente, bassa e buia. Altre chiese. Madonna del Rosario. Costruita nel Seicento a fianco della Parrocchiale, fu oratorio della omonima Confraternita S. Caterina d’Alessandria. Se ne celebra la festa il primo venerdì di […]
BENETUTTI
PARROCCHIA S. ELENA IMPERATRICE I più antichi documenti risalgono al 1618, ma l’edificio è certamente anteriore di qualche secolo. Del 1670 è invece il bel campanile costruito dal maestro genovese Spotorno: con la cupola raggiunge i 25 metri. Conserva quattro preziose tele del Maestro di Ozieri, quel grande artista “unico pittore sardo del Cinquecento […]
BANTINE
PARROCCHIA DI SAN GIACOMO Piccola costruzione forse secentesca, per il piccolo centro medioevale ancor oggi abitato, mentre sono distrutte quelle dei due villaggi spopolati di Bunne e Bidducara, che esistevano poco lontano. Bantine (SS) Abitanti 42 Parrocchia S. Giacomo VIA SAN GIACOMO CAP 07016 Cell.re 389 5884579 Parroco: don Gianfranco Pala (dal 2014)
ARDARA
PARROCCHIA DI N.S. DEL REGNO Al centro dell’Ancona i grandi e maestosi quadri della Nascita della Madonna in alto e la Dormitio Virginis appena sotto. A sinistra, dall’alto in basso, l’Annunciazione, il Natale, l’Adorazione dei Magi quasi a significare Dio che scende fra gli uomini; a destra in senso ascensionale la Risurrezione, l’Ascensione e la […]
ANELA
PARROCCHIA SANTI COSMA E DAMIANO Consacrata il 23 giugno 1968 la nuova parrocchiale slanciata, moderna, ariosa, sostituisce l’antica chiesa simile a tante altre costruite in Sardegna tra il Cinquecento e il Seicento. Della vecchia chiesa rimane il campanile di epoca successiva recentemente restaurato. Fra le opere d’arte sono da ammirare i numerosi mosaici, in […]
ALÀ DEI SARDI
PARROCCHIA SANT’AGOSTINO La chiesa parrocchiale è dedicata alla Madonna del Rosario. Costruzione recente sostituisce l’antica parrocchiale di S. Agostino. Altre chiese: San Giovanni. Sant’Antonio. San Francesco. Venne edificata nel 1906 per iniziativa di persone private. Festa solenne il 4 e 5 ottobre con grande moltitudine di fedeli cui viene offerto il pranzo.Altre chiese: In […]
