Dall’ 8 novembre 2024 è on line il nuovo sito della Diocesi di Ozieri www.diocesiozieri.org, completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nei servizi offerti, in sintonia e collaborazione con la CEI e in particolare con il Servizio Informatico della CEI che ci ha affiancato dal punto di vista tecnico. Il sito si avvale della piattaforma WebDiocesi, messa a punto dal Servizio Informatico della CEI e dall’Ufficio nazionale delle Comunicazioni sociali per il progetto federato della Conferenza Episcopale Italiana a cui aderiscono molte diocesi italiane.
Il nuovo sito diocesano intende essere uno strumento a servizio della comunità, dando quindi visibilità all’attività del Vescovo ma anche a Servizi pastorali, parrocchie, associazioni, istituzioni religiose e civili. L’obiettivo è raccontare il territorio e tutte le iniziative diocesane, creare un luogo di aggregazione virtuale, che sia non soltanto fonte di informazione istituzionale, ma anche di comunione, in cui trovino spazio le ricchezze della Diocesi e ognuno possa far conoscere le proprie attività e interagire con gli altri, in uno spirito di servizio e cammino autenticamente sinodale. L’auspicio è di riuscire a raggiungere anche chi è meno “vicino”, ma desidera comunque conoscere e informarsi.
Nella nuova organizzazione dei contenuti, in home page, viene dato risalto particolare alle notizie di interesse per l’intera comunità diocesana, a partire da quelle che coinvolgono il Vescovo e i Servizi pastorali della Diocesi. Ma è dato ampio spazio anche a parrocchie, associazioni ed enti religiosi attraverso l’agenda degli appuntamenti, dove vengono riportati giorno per giorno eventi religiosi, iniziative culturali e più in generale quanto può essere di interesse per una comunità cristiana.
Il sito propone, come ulteriore novità, il servizio «Orari Messe» con informazioni aggiornate per i fedeli, per residenti ma anche per turisti che si trovano dalle nostre parti e vogliono partecipare alle celebrazioni eucaristiche.
ACCOUNT SUI SOCIAL MEDIA
Per raggiungere la comunità diocesana anche nel mondo “social”, ormai parte integrante della vita quotidiana, sono stati attivati gli account istituzionali della Diocesi sui principali social media. Su questi canali ufficiali sarà possibile seguire le dirette video in streaming e leggere le notizie di maggiore interesse diocesano:
- Canale YouTube
- Pagina Facebook (@diocesiozieri)