Ancora un elogio della domanda. Il cristianesimo è un’arte. Necessita di cura, intelligenza, tempo e soprattutto speranza che ogni opera che ne viene fuori ha un riverbero eterno: se non credeva nell’eternità del suo capolavoro e nell’eternità delle persone che si sarebbero nei millenni affacciati ad ammirarlo, Michelangelo non avrebbe dipinto la Cappella Sistina. […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 19 settembre 2021

Commento al Vangelo – Domenica 19 settembre 2021

Mc 9,30-37 In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà». Essi però non capivano queste […]
Commento al Vangelo – Domenica 12 settembre 2021

Mc 8,27-35 In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa e altri uno dei profeti». Ed egli domandava loro: […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 28 del 12 settembre 2021

Voce del Logudoro – n. 28 del 12 settembre 2021 (scarica in formato PDF)
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 12 settembre 2021

Elogio della domanda. Parto da una convinzione di fondo: il segreto più vero e più potente di una vita risiede nella profondità delle domande che la investono. Occorre subito aver presente il concetto di domanda, che ad una certa età, dopo aver brancolato infinite volte nel buio del dubbio, inizia ad assumere delle tinte […]
Commento al Vangelo – Domenica 5 settembre 2021

Mc 7,31-37 In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli […]
Commento al Vangelo – Domenica 29 agosto 2021

Mc 7,1-8.14-15.21-23 In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate – i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla […]
Commento al Vangelo – Domenica 22 agosto 2021

Gv 6,60-69 In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell’uomo salire là dov’era prima? È lo Spirito che dà […]
Commento al Vangelo – Domenica 15 agosto 2021

Lc 1,39-56 In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta […]
Commento al Vangelo – Domenica 8 agosto 2021

Gv 6,41-51 In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: “Sono disceso dal cielo”?». Gesù rispose loro: […]
Commento al Vangelo – Domenica 1 agosto 2021

Gv 6,24-35 In quel tempo, quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafàrnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: «Rabbì, quando sei venuto qua?». Gesù rispose loro: «In verità, in […]
Commento al Vangelo – Domenica 25 luglio 2021

Gv 6,1-15 In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei. Allora Gesù, […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 18 luglio 2021

Niente costa più di un Vangelo gratuito. Riflettevamo sul fatto che ogni buon pedagogo sa usare l’esperienza del rifiuto per innescare un semino di fede. E sempre un buon pedagogo come Dio non teme di prendersi carico dei rifiutati, emarginati, quelli che la gente ha già condannato all’ergastolo del «ma da quell’uomo può mai […]
Commento al Vangelo – Domenica 18 luglio 2021

Mc 6,30-34 In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 27 del 18 luglio 2021

Voce del Logudoro – n. 27 del 18 luglio 2021 (scarica in formato PDF)
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 26 del 11 luglio 2021

Voce del Logudoro – n. 26 del 11 luglio 2021 (scarica in formato PDF)
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 11 luglio 2021

Pedagogia divina del rifiuto. La scorsa domenica Gesù rifiutato nella sua patria; la prossima i discepoli rifiutati nelle case dove bussavano. Come che Gesù rassicurasse i discepoli di tutti i tempi e luoghi: se hanno rifiutato me, rifiuteranno anche voi, e da questo saprete di stare sulla strada giusta. Se c’è veramente qualcosa di […]
Commento al Vangelo – Domenica 11 luglio 2021

Mc 6,7-13 In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 25 del 4 luglio 2021

Voce del Logudoro – n. 25 del 4 luglio 2021 (scarica in formato PDF)
Commento al Vangelo – Domenica 4 luglio 2021

Mc 6,1-6 In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti […]