Gv 10,27-30 In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano. Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti […]
Commento al Vangelo – Domenica 8 Maggio 2022
Commento al Vangelo – Domenica 24 Aprile 2022
Gv 20,19-31 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il […]
Commento al Vangelo – Domenica 1 Maggio 2022
Gv 21,1-19 Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaele di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 17 Aprile 2022.
Presente! Il vangelo della Domenica delle Palme consente di rispondere “presente!” all’appello di Dio. Nessuno si può dire estraneo a quei racconti della passione. «Sono nato diecimila anni fa», diceva Paulo Coelho, cioè, sono anello di una catena iniziata migliaia e migliaia di anni fa, costruita tessera dopo tessera e ora tutte quelle storie […]
Lettera aperta del Presbiterio della diocesi di Ozieri
Ora non possiamo più tacere. “Nell’esercizio del loro ufficio di padri e di pastori, i vescovi si comportino in mezzo ai loro fedeli come coloro che servono (…). Raccolgano intorno a sé l’intera famiglia del loro gregge (…), vivano ed operino in comunione di carità” (CD, 16). Riferendoci alla realtà di profonda comunione espressa […]
PELLEGRINAGGIO DIOCESANO IN POLONIA – Sulle orme di S. Giovanni Paolo II
Pellegrinaggio diocesano in Polonia (scarica il programma in formato PDF)
Il Cammino Sinodale della Chiesa di Ozieri
La sinodalità è il cammino che il Signore chiede oggi alla nostra Chiesa, ha ricordato tante volte il Papa e su questo itinerario vogliamo anche noi, diocesi di Ozieri, collocarci con decisione e fiducia...
Il Cammino Sinodale della Chiesa di Ozieri (scarica il Libretto in formato PDF)
Lettera dei Vescovi Sardi – Tendere la mano alla famiglia – accompagnare, discernere e integrare
I Vescovi Sardi hanno scritto una lettera alle comunità cristiane e ai sacerdoti dal titolo: “Tendere la mano alla famiglia – accompagnare, discernere, integrare fragilità e ferite”, in occasione dell’Anno speciale voluto dal Papa a cinque anni dell’Amoris laetitia. Una lettera per dare coraggio, stimolo e aiuto alle famiglie nel loro impegno e nelle loro […]
Commento al Vangelo – Domenica 17 Aprile 2022
Gv 20,1-9 Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro […]
Commento al Vangelo – Domenica 10 Aprile 2022
Lc 22,14-23,56 Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Luca – Non trovo in quest’uomo alcun motivo di condanna In quel tempo, tutta l’assemblea si alzò; condussero Gesù da Pilato e cominciarono ad accusarlo: «Abbiamo trovato costui che metteva in agitazione il nostro popolo, impediva di pagare tributi a Cesare e affermava di […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 3 Aprile 2022.
Storie riuscite. Un figlio che parte negandosi la vita e togliendola al padre, poi ritorna restituendo la vita al padre, il quale, prodigo d’amore, la ricuce addosso al figlio. Una donna rea di essere stata colta (scoperta) in flagrante adulterio e perciò lapidabile a morte e Gesù che ne ra-coglie i pezzi di vita […]
Commento al Vangelo – Domenica 3 Aprile 2022
Gv 8,1-11 In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in […]
Commento al Vangelo – Domenica 27 Marzo 2022
Lc 15,1-3.11-32 In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 27 Marzo 2022.
Elogio dell’inutile misericordia. È sempre decisivo in quaresima riprendere in mano il concetto di misericordia. Il dubbio che mi perseguita leggendo la parabola del fico sterile di domenica scorsa e del padre misericordioso di domenica prossima è lo stesso: chi garantisce al vignaiolo e al padre che sia il fico, sia il figlio prodigo […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 20 Marzo 2022.
Santa pazienza. La Trasfigurazione è come un telescopio che aspetta che ciascuno esca fuori casa “a riveder le proprie stelle”. Dall’eternità stanno lì ad aspettare che qualcuno dia loro un senso prima che collassino! Sono lì per ricordare agli uomini di smettere di imbrattare di nero la vita e iniziare a dare importanza a […]
Commento al Vangelo – Domenica 20 Marzo 2022
Lc 13,1-9 In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? No, io […]
Commento al Vangelo – Domenica 13 Marzo 2022
Lc 9,28-36 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 13 Marzo 2022
Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasfigura. Abbiamo lasciato Gesù nel deserto, alle prese col diavolo, cioè con l’autore (nel senso etimologico di “amplificatore”, “assolutizzatore”, da augeo: aumentare) di tutti gli strappi (dal greco, dia-ballo: dividere, lanciare una stessa cosa contemporaneamente in due direzioni opposte, cioè lacerare). Dice l’Inquisitore del 1500 […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 27 febbraio 2022.
E tu con che occhi guardi il mondo? Può un cieco guidare un altro cieco? No! E, oltre alla pagina del Vangelo di domenica prossima, c’è un meraviglioso romanzo di Saramago (Cecità) che lo dimostra: si parla di una società di ciechi colpiti e contagiati da un virus, la cui unica cosa rimasta è […]
Commento al Vangelo – Domenica 6 Marzo 2022
Lc 4,1-13 In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra […]
