Auguri di buona umanità. In tempo di auguri è utile rinnovare le promesse. Anzi: per ogni augurio fatto è sempre la stessa promessa da rinnovare: prometto che farò di tutto per renderti sempre più uomo e userò tutte le armi in mio potere perché nessuna potenza disumanizzante ferisca la tua umanità. Forse, se non […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 25 dicembre 2020

Commento al Vangelo – Domenica 27 Dicembre 2020

Lc 2,22-40 Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, [Maria e Giuseppe] portarono il bambino [Gesù] a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 20 dicembre 2020

Finalmente un Natale più simile all’originale. Ma quanto è stato potente domenica scorsa l’urlo di san Paolo agli amici di Tessalonica: c’è tanto da gioire e noi ne sciupiamo le occasioni! C’è tanto Spirito Santo in giro per il mondo e noi spegniamo il nostro di spirito! C’è tanta profezia stimolata dal coronavirus e […]
Commento al Vangelo – Domenica 20 Dicembre 2020

Lc 1,26-38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 13 dicembre 2020

Battesimo/II. Un gioco di coppia Cosa tutto aveva da urlare Giovanni Battista nel deserto? Risposta: il vangelo. Cioè l’unica vera buona notizia che vale la pena raccontare e raccontarsi ogni giorno, ogni ora, ogni istante: Dio si fa uomo perché ogni uomo possa iniziare a diventare Dio. Scusate se è poco! E questo vangelo […]
Commento al Vangelo – Domenica 13 Dicembre 2020

Gv 1,6-8.19-28 Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce. Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 6 dicembre 2020

Battesimo. Tutti là siamo nati Domenica di tanti inizi, questa appena trascorsa: iniziato l’Anno Liturgico, iniziato l’Avvento quindi, iniziato l’uso del nuovo Messale, e iniziato anche un timido tentativo del virus di mollare la presa sull’umanità stremata e impaurita. Questa prossima settimana il Vangelo si apre con l’«inizio del Vangelo che è Gesù, Cristo, […]
Commento al Vangelo – Domenica 6 Dicembre 2020

Mc 1,1-8 Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaìa: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri», vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 29 novembre 2020

Veglione di capodanno liturgico Siamo arrivati al capodanno liturgico. E come ogni anno si parte con: «Vegliate, perché non sapete quando è il momento in cui il padrone di casa ritornerà». Questa la solfa del Vangelo di domenica prossima, prima settimana di Avvento e primo giorno del nuovo anno liturgico. Ed è ancora la […]
Commento al Vangelo – Domenica 29 Novembre 2020

Mc 13,33-37 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare. Vegliate dunque: […]
Commento al Vangelo – Domenica 22 Novembre 2020

Mt 25,31-46 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 22 novembre 2020

Il re è nudo Da poco un giovane mi ha confessato: «mi sembra che io non riesco a farmi le domande corrette su Dio». Mi è venuto da rispondergli: «eccotene una: perché mai Dio ha cessato di creare le cose, affidando a noi tutti gli attrezzi e l’attestato di “con-creatori”? Eppure, stavano venendo così […]
La barca pensante – Indicazioni per l’annuncio

Warenda Ebook 2020 – final version (scarica il documento in formato PDF)
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 8 novembre 2020

Attendere, voce del verbo (ric)amare Dopo l’elogio della scomoda mitezza, l’elogio della sapiente attesa. Me le immagino queste 10 vergini di domenica prossima: assonnate, magari sbuffanti, ma tutte finemente abbigliate per accogliere lo sposo di rientro dalle nozze. L’attesa, l’abito certo della sentinella che fissa gli occhi nella direzione in cui nascerà il nuovo […]
Commento al Vangelo – Domenica 8 Novembre 2020

Mt 25,1-13 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 15 novembre 2020

Tu si que vales «Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora», avvertiva Gesù dopo la parabola delle 10 vergini. Domanda: giorno e ora di cosa? Ma è chiaro, il giorno e l’ora della festa di nozze, mica del giudizio/punizione divina. È vero che a pensar male ci si azzecca sempre. Ma […]
Commento al Vangelo – Domenica 15 Novembre 2020

Mt 25,14-30 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito colui […]
Immagini Ordinazione don Giovanni Antonio Loi

Per seguire le immagini salienti dell’Ordinazione di don Giovanni Antonio Loi Clicca il link qui sotto: https://www.olbianova.it/notizie/ex-manager-prende-i-voti-don-giovanni-antonio-loi-ordinato-sacerdote/
Commento al Vangelo – Domenica 25 Ottobre 2020

Mt 22,34-40 In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Gli rispose: «“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 1 novembre 2020

Elogio della mitezza Mi ha sempre colpito tra le 9 beatitudini di Matteo, la terza: «beati i miti, perché avranno in eredità la terra». Sembra la più vincente ma quella più a caro prezzo. Forse proprio per questo è anche quella più rara. Ma partiamo da dove ci eravamo lasciati. Il “grande” comandamento: «amerai […]