Voce del Logudoro – n. 18 del 16 Maggio 2021 (scarica in formato PDF)
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 18 del 16 Maggio 2021
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 17 del 9 Maggio 2021
Voce del Logudoro – n. 17 del 9 Maggio 2021 (scarica in formato PDF)
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 2 maggio 2021
Professionisti della Pasqua. Non ce lo dimentichiamo per favore: ciò che è urgente vivere in questo tempo è sempre la Pasqua. Ma non solo questo tempo liturgico, ma soprattutto questo tempo balordo, inedito e crudele che stiamo abitando ha urgenza di mutarsi da “tempo della pandemia” a “tempo della pasqua”. E ancora più sopra […]
Commento al Vangelo – Domenica 2 maggio 2021
Gv 15,1-8 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 25 aprile 2021
Solo l’amore è credibile. La domenica del Buon Pastore e il Vangelo del bel pastore (in tutte le salse vi convinceranno che il testo originale non parla di “buon” ma di “bel” pastore!). Domenica scorsa Gesù chiudeva il Vangelo con l’attestato di “testimone” rilasciato ai discepoli. Ma testimoni di cosa? Della sua risurrezione, della […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 16 del 2 Maggio 2021
Voce del Logudoro – n. 16 del 2 Maggio 2021 (scarica in formato PDF)
Commento al Vangelo – Domenica 25 aprile 2021
Gv 10,11-18 In quel tempo, Gesù disse: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore. Il mercenario – che non è pastore e al quale le pecore non appartengono – vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge, e il lupo le rapisce e le disperde; […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 15 del 24 Aprile 2021
Voce del Logudoro – n. 15 del 24 Aprile 2021 (scarica in formato PDF)
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 18 aprile 2021
Il dono della miseria. La miseria è un dono, e prezioso pure! Ma solo se messo davanti alla miseri-cordia di Dio. Nel cuore umano c’è sufficiente spazio per la miseria e per la misericordia. Anzi, il cuore dell’uomo è l’unico possibile terreno di incontro, di dialogo e di abbraccio tra la miseria e la […]
Commento al Vangelo – Domenica 18 aprile 2021
Lc 24,35-48 In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano con loro] ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto [Gesù] nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 14 del 18 Aprile 2021
Voce del Logudoro – n. 14 del 18 Aprile 2021 (scarica in formato PDF)
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 11 aprile 2021
L’alfabeto pasquale dell’amore. Nel vocabolario della Pasqua, alla lettera “S”, prima della parola “sudario” c’è la parola “speranza”. È speranza l’arte di custodire dentro nel cuore i germogli e credere ragionevolmente che ai germogli bisogna obbedire più che al seme secco, che la nostra verità sta nella domenica più che nel venerdì santo, anzi, […]
Commento al Vangelo – Domenica 11 aprile 2021
Gv 20,19-31 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 4 aprile 2021
La settimana più umana di Dio. Gesù entra a Gerusalemme e in ogni vita a cavallo di un asinello. Non cerca accesso privilegiato, non sfonda porte e soprattutto non pretende che i suoi capiscano che Dio è Dio perché si occupa della sfida eterna tra il male e la verità, tra la morte e […]
Commento al Vangelo – Domenica 4 aprile 2021
Gv 20,1-9 Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 28 marzo 2021
Incarnazione, ultimo atto. Hans Urs von Balthasar, una fiaccola che da più di mezzo secolo non smette di illuminare le audaci menti dei pensatori della fede, chiamava la storia di Gesù una “teodrammatica”, cioè un grande teatro in cui Dio rinuncia alla regia e sta sul palcoscenico, concedendosi per amore di provare sentimenti, sofferenze, […]
Commento al Vangelo – Domenica 28 Marzo 2021
Mc 15,1-39 Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco – Volete che io rimetta in libertà per voi il re dei Giudei? Al mattino, i capi dei sacerdoti, con gli anziani, gli scribi e tutto il sinedrio, dopo aver tenuto consiglio, misero in catene Gesù, lo portarono via e lo consegnarono a […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 21 marzo 2021
Uomini religiosi o uomini di fede? Sempre c’è del nuovo in Gesù e nel Vangelo. Leggi oggi e dice una cosa. Leggi domani e ti dice una cosa nuova. Sicuramente non è il testo evangelico che cambia, ma è il testo umano che cambia continuamente di tessuto, di con-testo, di geografia esteriore e soprattutto […]
Commento al Vangelo – Domenica 21 Marzo 2021
Gv 12,20-33 In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: «Signore, vogliamo vedere Gesù». Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono a dirlo a Gesù. […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 14 marzo 2021
Passaggi di cura. Domenica scorsa si parlava di rovesciamenti. Questa domenica voglio leggere la Parola di Dio con la categoria più delicata di “passaggio”, che in ebraico si dice Pasqua, e in particolare voglio prestare attenzione ai “passaggi di cura” suggeriti dal Vangelo: su cosa spostare i riflettori della nostra fede? Il primo “passaggio […]
