Gv 3,14-21 In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma […]
Commento al Vangelo – Domenica 14 Marzo 2021
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 7 marzo 2021
l rovesciatore. Ho letto questo verso e ne ho fatto la “prosa” della Trasfigurazione: «Io guardo ogni cosa come se fosse bella, e se non lo è vuol dire che devo guardare meglio» (Franco Arminio). È l’inno alla ribellione dello sguardo, della cura, della veglia. La rivincita della delicatezza sulla violenza, della sapienza sulla […]
Commento al Vangelo – Domenica 7 Marzo 2021
Gv 2,13-25 Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e […]
Commento al Vangelo – Domenica 28 Febbraio 2021
Mc 9,2-10 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù. […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 28 febbraio 2021
Bello e possibile. Perché partire dal deserto? Perché il “bello-vero”, quello che dà senso alla vita non solo esiste, ma è anche molto vicino. E non solo esiste ed è a portata di mano, ma è anche già vivo in te, a portata di Battesimo. Serve solo del tempo tutto tuo per accorgertene! I […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 21 febbraio 2021
Restare, voce del verbo amare. «Lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase…». È inutile: quando si ha a che fare con l’amore «il tempo è superiore allo spazio» (papa Francesco non smette di ricordarcelo). Serve tempo per poter amare anche il più arido degli spazi che, aimè, abitiamo. E a questa […]
Commento al Vangelo – Domenica 21 Febbraio 2021
Mc 1,12-15 In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 14 febbraio 2021
Un Dio a mano tesa. Di domenica in domenica Gesù tende la mano per liberare: la scorsa domenica alla suocera di Pietro e la restituisce al progetto di Dio («ed ella li serviva», perché quando si ha a che fare con Dio servire, amare, donare è il più alto gesto di libertà); domenica prossima, […]
Commento al Vangelo – Domenica 14 Febbraio 2021
Mc 1,40-45 In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 7 febbraio 2021
Prima segnanti e poi insegnanti. Discepolo = pescatore di uomini, anzi pescatore dell’umanità nascosta nei fondali di ogni uomo. Ma esiste un manuale per questo mestiere? Iniziamo alla scuola del Gesù di Marco (cioè di san Pietro che racconta a Marco) a costruire il nostro “manuale dell’insegnante, anzi, del segnante”, colui che vuole lasciare […]
Commento al Vangelo – Domenica 7 Febbraio 2021
Mc 1,29-39 In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed […]
LUTTO: E’ DECEDUTO S.E. MONS. SERGIO PINTOR, VESCOVO EMERITO DI OZIERI
Sabato 26 dicembre 2020, dopo intensa malattia aggravatasi negli ultimi giorni, è deceduto nella propria abitazione a Oristano S.E. Mons. Sergio Pintor, vescovo emerito di Ozieri. Nato a Oristano il 16 novembre 1937, aveva da poco compiuto 83 anni. Dopo aver frequentato il Seminario Arcivescovile di Oristano e il Seminario Regionale di Cuglieri […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 31 gennaio 2021
Dio prende spunto dall’uomo. Proprio così: Dio si lascia ispirare dall’uomo. Nella Domenica della Parola abbiamo gustato il rendiconto che i primi quattro discepoli hanno lasciato alle generazioni future: erano lì a pescare pesci e si son ritrovati a pescare persone come loro, con desideri, fatiche, progetti, amori, delusioni e speranze che un pesce […]
Commento al Vangelo – Domenica 31 Gennaio 2021
Mc 1,21-28 In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che […]
Commento al Vangelo – Domenica 24 Gennaio 2021
Mc 1,14-20 Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 17 gennaio 2021
La torsione di Dio. «Tu sei il Figlio mio, l’amato», firmato Dio. Quel Dio che ci mette la firma (e la faccia) su ogni battezzato. Questa è la promessa che nessun vivente sulla terra può fare: «a prescindere da quello che combini, tu sei figlio mio amato». È la sintesi del Vangelo e anche […]
Commento al Vangelo – Domenica 17 Gennaio 2021
Gv 1,35-42 In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì – […]
Commento al Vangelo – Domenica 10 Gennaio 2021
Mc 1,7-11 In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo». Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di […]
Commento al Vangelo – Domenica 3 Gennaio 2021
Gv 1,1-18 In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la […]
DI DOMENICA IN DOMENICA – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 25 dicembre 2020
Auguri di buona umanità. In tempo di auguri è utile rinnovare le promesse. Anzi: per ogni augurio fatto è sempre la stessa promessa da rinnovare: prometto che farò di tutto per renderti sempre più uomo e userò tutte le armi in mio potere perché nessuna potenza disumanizzante ferisca la tua umanità. Forse, se non […]
