Voce del Logudoro – n. 01/2024 (scarica in formato PDF)
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 01/2024
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 21 gennaio 2024.
Vangelo in 4k. L’anno è ormai ripreso col tuffo nel tempo ordinario e anche questa domenica è come un lunedì per il nuovo anno: «dalla distanza tra il lunedì e la gioia dipende il nostro livello di felicità: se la vita ordinaria è una condanna, il lunedì è il peggior nemico» (D’Avenia). Ci sono […]
Commento al Vangelo – 21 Gennaio 2024
Mc 1,14-20 Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano […]
Commento al Vangelo – 14 Gennaio 2024
Gv 1,35-42 In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì – […]
Commento al Vangelo – 7 Gennaio 2024
Mc 1,7-11 In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo». Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 45/2023
Voce del Logudoro – n. 45/2023 (scarica in formato PDF)
Commento al Vangelo – 31 Dicembre 2023
Lc 2,22-40 Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, [Maria e Giuseppe] portarono il bambino [Gesù] a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore […]
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 24 Dicembre 2023.
Memento nasci. Non c’è alcun memento mori («ricordati che devi morire») che non si trascini appresso un memento nasci («ricordati che devi nascere»). Il pensiero della fine chiede una mano al pensiero del fine per cui siamo nati. La “memoria del futuro” può diventare occasione di “memoriale della nascita”. “Memoriale” vuol dire che quella […]
Commento al Vangelo – 24 Dicembre 2023
Lc 1,26-38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 44/2023
Voce del Logudoro – n. 44/2023 (scarica in formato PDF)
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 43/2023
Voce del Logudoro – n. 43/2023 (scarica in formato PDF)
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 17 Dicembre 2023
Elogio dell’incompiutezza. Proviamo a leggere il Vangelo di domenica prossima con la lente d’ingrandimento dell’incompiutezza, che è la cifra della vita: finché c’è qualcosa d’incompiuto, c’è vita; finché c’è attesa e desiderio di compiutezza, c’è vita. Incompiuta è la creazione quando Dio chiede al primo uomo: «siate fecondi e moltiplicatevi» (Gen 1,28). Incompiuti siamo […]
Commento al Vangelo – 17 Dicembre 2023
Gv 1,6-8.19-28 Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce. Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti […]
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 10 Dicembre 2023.
Voce del Verbo Amare. Domenica scorsa, nell’iniziare con l’Avvento il nuovo Anno Liturgico, è rimbalzata in maniera pervasiva la parola “improvviso”: «fate in modo che il padrone, giungendo all’improvviso, non vi trovi addormentati». Quell’avverbio dice tanto di Dio. Forse troppo! Un lusso per noi rintracciare attraverso quell’avverbio notizie sullo stile di Dio e sullo […]
Commento al Vangelo – 10 Dicembre 2023
Mc 1,1-8 Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaìa: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri», vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 42/2023
Voce del Logudoro – n. 42/2023 (scarica in formato PDF)
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 3 Dicembre 2023.
L’arte dell’Avvento. L’avvento è il tempo liturgico in cui prendersi del tempo per riflettere sul tempo. È il tempo per il tempo, è la scuola del tempo, è il maestro del tempo. La prima lezione del maestro Avvento è che il tempo fa parte di quelle cose che vorremmo tanto possedere, dominare e rimaneggiare […]
Commento al Vangelo – 3 Dicembre 2023
Mc 13,33-37 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare. Vegliate dunque: […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 41/2023
Voce del Logudoro – n. 41/2023 (scarica in formato PDF)
Commento al Vangelo – 26 Novembre 2023
Mt 25,31-46 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà […]
