Ad alta quota. Dal chiasso rovinoso del mercato del Tempio di Gerusalemme – al quale Gesù ha contribuito con la foga di chi ha intenzione di mettere un po’ di luce e un po’ di Dio nel buio disordinato e aggrovigliato del cuore umano – passiamo in questa quarta domenica di quaresima al silenzio […]
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 10 marzo 2024.
Commento al Vangelo – 10 Marzo 2024
Gv 3,14-21 In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 07/2024
Voce del Logudoro – n. 07/2024 (scarica in formato PDF)
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 3 marzo 2024.
Dio delle capriole. Dopo averci accompagnato nel deserto e sul monte della Trasfigurazione, per confermarci che c’è un “più in là” invisibile ai soli occhi della carne, lo Spirito Santo ci prende per mano e ci fa entrare nel cuore della vita di fede, nel cuore della vita stessa di ogni israelita: il Tempio. […]
Commento al Vangelo – 3 Marzo 2024
Gv 2,13-25 Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e […]
PELLEGRINAGGIO DIOCESANO – In cammino con Maria per annunciare Gesù
PELLEGRINAGGIO FATIMA SANTIAGO LEON AVILA DIOCESI OZIERI (scarica in formato PDF)
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 06/2024
Voce del Logudoro – 06/2024 (scarica in formato PDF)
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 25 febbraio 2024.
Inciampare sulla luce. La potenza della fede risiede tutta in un “che bello”. Il vero inizio della fede scocca da una bellezza che irrompe e prorompe, senza essere cercata, programmata o invocata, ma inaspettatamente accolta e gustata. La fede avviene perché, mischiato al “che bello”, subito sopraggiunge la gioia: bellezza e felicità sono inscindibili, […]
Commento al Vangelo – 25 Febbraio 2024
Mc 9,2-10 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù. […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 05/2024
Voce del Logudoro – n. 05/2024 (scarica in formato PDF)
Commento al Vangelo – 18 Febbraio 2024
Mc 1,12-15 In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 04/2024
Voce del Logudoro – n. 04/2024 (scarica in formato PDF)
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 11 febbraio 2024.
Le sporgenze di Dio. Marco, come Paolo, è convinto che «quello che è stolto per il mondo, Dio lo ha scelto per confondere i sapienti; quello che è debole per il mondo, Dio lo ha scelto per confondere i forti; quello che è ignobile e disprezzato per il mondo, quello che è nulla, Dio […]
Commento al Vangelo – 11 Febbraio 2024
Mc 1,40-45 In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 03/2024
Voce del Logudoro – n. 03/2024 (scarica in formato PDF)
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 4 febbraio 2024.
Dio dell’altrove. Abbiamo il vizietto di localizzare le persone, di sistemarle in recinti, Dio compreso: in una chiesa, in una preghiera, in un’esperienza. E invece no! Dio sfugge alle grinfie umane. Gesù scappa dai progetti umani troppo quadrati. Dice nel Vangelo di domenica prossima che è «venuto per andare altrove, nei villaggi vicini, per […]
Commento al Vangelo – 4 Febbraio 2024
Mc 1,29-39 In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 02/2024
Voce del Logudoro – n. 02/2024 (scarica in formato PDF)
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 28 gennaio 2024.
Inciampare sull’imprevedibile. Abbiamo ingranato con le pagine del Vangelo di Marco e iniziamo a gustare alcune delle sue tipicità. Come per esempio l’attenzione amorevole, delicata ma decisa e autorevole che Gesù ha nei confronti di chi cade facile preda del male, del demonio, del divisore, del frantumatore. Il Vangelo di domenica prossima, fin dalle […]
Commento al Vangelo – 28 Gennaio 2024
Mc 1,21-28 In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che […]
