Commento al Vangelo – 10 Marzo 2024

Gv 3,14-21   In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma […]

DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu

Domenica, 25 febbraio 2024.

Inciampare sulla luce.   La potenza della fede risiede tutta in un “che bello”. Il vero inizio della fede scocca da una bellezza che irrompe e prorompe, senza essere cercata, programmata o invocata, ma inaspettatamente accolta e gustata. La fede avviene perché, mischiato al “che bello”, subito sopraggiunge la gioia: bellezza e felicità sono inscindibili, […]

DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu

Domenica, 4 febbraio 2024.

Dio dell’altrove.   Abbiamo il vizietto di localizzare le persone, di sistemarle in recinti, Dio compreso: in una chiesa, in una preghiera, in un’esperienza. E invece no! Dio sfugge alle grinfie umane. Gesù scappa dai progetti umani troppo quadrati. Dice nel Vangelo di domenica prossima che è «venuto per andare altrove, nei villaggi vicini, per […]

DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu

Domenica, 28 gennaio 2024.

Inciampare sull’imprevedibile.   Abbiamo ingranato con le pagine del Vangelo di Marco e iniziamo a gustare alcune delle sue tipicità. Come per esempio l’attenzione amorevole, delicata ma decisa e autorevole che Gesù ha nei confronti di chi cade facile preda del male, del demonio, del divisore, del frantumatore. Il Vangelo di domenica prossima, fin dalle […]