Lc 1,39-45 In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu […]
Commento al Vangelo – 22 Dicembre 2024
DOMENICA IN PAROLE, NOTE E COLORI – a cura di don Giammaria Canu
Scegliere l’amore è diventato urgente. Quando si ha davanti Giovanni Battista si ha l’impressione di dover fare i conti con un salto, un guizzo improvviso, un’impennata della Storia della Salvezza che deve scioccare, quasi ad abituare la storia a non allentare l’attenzione, perché sta per toccare con mano le vette della sua altezza, il punto […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 40/2024
Scarica in formato PDF Voce del Logudoro N. 40:2024
Commento al Vangelo – 15 Dicembre 2024
Lc 3,10-18 In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto». Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che cosa dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non esigete […]
DOMENICA IN PAROLE, NOTE E COLORI – a cura di don Giammaria Canu
Il Creatore che chiede permesso. Seconda domenica del tempo di Avvento. La liturgia della Parola ci fa incontrare Maria nella solennità dell’Immacolata Concezione. Come tutte le feste, anche l’8 dicembre ci parlano più di Dio che delle sue creature: un Dio che cambia strategia, cambia stile, cambia passo e fa un salto. Inaudito, imprevedibile e […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 39/2024
Scarica in formato PDF Voce del Logudoro N. 39:2024
Commento al Vangelo – 8 Dicembre 2024
Lc 1,26-38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella […]
DOMENICA IN PAROLE, NOTE E COLORI – a cura di don Giammaria Canu
Con un piede nel futuro. Così inizia questo nuovo anno liturgico in compagnia dell’evangelista Luca: Gesù ci prende per mano e ci trascina verso la finestra per dare un’occhiata fuori. Il tempo di Avvento serve per dare uno sguardo fuori. Fuori dalle solite cose piccole, meschine e piccine. Fuori dai miei: “tanto lo so come […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 38/2024
Scarica in formato PDF Voce del Logudoro N. 38:2024
Commento al Vangelo – 1 Dicembre 2024
Lc 21,25-28.34-36 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze […]
Messaggio per l’Avvento in attesa del Giubileo
Avvento: sicura attesa di Qualcuno. Tutta la vita è un’attesa. Il presente non basta a nessuno. L’uomo è sempre proiettato nel desiderio di qualcosa che ancora gli manca e che, ritiene, lo renderà finalmente felice. Ma il più delle volte egli attende invano. Per il cristiano non è così! Il discepolo di Gesù può rendere […]
DOMENICA IN PAROLE, NOTE E COLORI – a cura di don Giammaria Canu
Ti racconto un’altra storia. Nel Pretorio, nel palazzo di Erode, luogo più alto di Gerusalemme, Pilato poteva avere la statura sufficiente per far discendere tutte le sentenze che l’imperatore Tiberio gli aveva autorizzato di comminare. Quel giorno (verosimilmente venerdì 7 aprile dell’anno 30), vigilia della Pasqua, Ponzio Pilato entra a gamba tesa nella storia dell’umanità […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 37/2024
Scarica in formato PDF Voce del Logudoro N. 37:2024
Commento al Vangelo – 24 Novembre 2024
Gv 18, 33-37 In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». Rispose Gesù: «Il […]
DOMENICA IN PAROLE, NOTE E COLORI – a cura di don Giammaria Canu
La madre della Pasqua è sempre incinta. Si intravvede la “fine” dell’anno liturgico e a braccetto con lei passeggia suo marito, il “fine” dell’anno liturgico. La fine e il fine di tutto convergono e coincidono in una certezza: che finché esiste un uomo sulla terra, ci sarà un Dio che lo ama e, proprio per […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 36/2024
Scarica in formato PDF Voce del Logudoro N. 36:2024
Commento al Vangelo – 17 Novembre 2024
Mc 13,24-32 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. Egli manderà gli angeli e […]
DOMENICA IN PAROLE, NOTE E COLORI – a cura di don Giammaria Canu
10 novembre 2024 Una maestra senza parole. Ancora un incontro, mentre ci avviamo alla conclusione dell’anno liturgico. Ma questa volta un “incontro a distanza”; si parla del suo insegnamento (didaché, in greco, da cui “didattica”…), ma questa volta Gesù non in-segna. Sa si lascia segnare anche lui e vuole lasciare un segno forte, più potente […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 35/2024
Scarica in formato PDF Voce del Logudoro N. 35:2024
Commento al Vangelo – 10 Novembre 2024
Mc 12,38-44 In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e pregano a lungo per farsi vedere. Essi riceveranno una condanna […]
