Dall’ 8 novembre 2024 è on line il nuovo sito della Diocesi di Ozieri www.diocesiozieri.org, completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nei servizi offerti, in sintonia e collaborazione con la CEI e in particolare con il Servizio Informatico della CEI che ci ha affiancato dal punto di vista tecnico. Il sito si avvale della […]
Online il nuovo sito della Diocesi di Ozieri
DOMENICA IN PAROLE, NOTE E COLORI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 3 novembre 2024. Amando, si impara. Dopo l’incontro col cieco Bartimeo, questa domenica Gesù, ormai arrivato a Gerusalemme per la Pasqua, incontra uno degli scribi. Un tipo schivo, pragmatico, abituato al concreto, alla sintesi, al succo delle cose (in questa parte del Vangelo tutti si avvicinano a Gesù a fare domande, come dei tentativi […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 34/2024
Scarica in formato PDF Voce del logudoro N. 34_2024
Commento al Vangelo – 3 Novembre 2024
Mc 12,28-34 In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta […]
Commento al Vangelo – 27 Ottobre 2024
Mc 10,46-52
In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma […]
DOMENICA IN PAROLE, NOTE E COLORI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 27 ottobre 2024. Tutti, ma proprio tutti a bordo. Lui, Bartimeo, il cieco, era seduto lì, ai bordi della strada che da Gerico indirizzava i pellegrini a Gerusalemme. La sua storia è un groviglio di nodi, di fregature, di “messe al bordo”. Ma sono i bordi la passione del Dio di Gesù. Messo al […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 33/2024
Scarica in formato PDF Voce del Logudoro N. 33_2024
CHIESE GIUBILARI per i pellegrinaggi nella Diocesi di Ozieri
Scarica PDF Decreto Chiese giubilari diocesi sito web Giubileo 2025
DOMENICA IN PAROLE, NOTE E COLORI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 20 ottobre 2024. Una rubrica giovane, creativa e sinodale. Proponiamo quest’anno su queste pagine l’abituale commento al Vangelo domenicale impreziosito ancora da un’opera d’arte che spinge lo sguardo oltre le parole e dal testo di una canzone contemporanea che accompagna anche l’orecchio a contemplare la pagina del Vangelo con le voci di artisti che […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 32/2024
Scarica in formato PDF Voce del Logudoro N. 32:2024
Commento al Vangelo – 20 Ottobre 2024
Mc 10,35-45 In quel tempo, si avvicinarono a Gesù Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo». Egli disse loro: «Che cosa volete che io faccia per voi?». Gli risposero: «Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 31/2024
Scarica in formato PDF Voce del Logudoro N. 31:2024
Commento al Vangelo – 13 Ottobre 2024
Mc 10,17-30 In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?». Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo. Tu conosci i […]
Lettera di comunione alla comunità diocesana
Cari sacerdoti, diaconi e religiose, seminaristi, fratelli e sorelle in Cristo. Desidero accompagnare con questa lettera le nomine che riguardano alcune comunità parrocchiali. Come vostro Pastore e Vescovo di questa porzione eletta del popolo santo di Dio, il Signore mi chiama a manifestare la cura e la sollecitudine per le diverse situazioni dell’intera comunità […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 30/2024
Scarica in formato PDF Voce del Logudoro N. 30:2024
Commento al Vangelo – 6 Ottobre 2024
Mc 10,2-16 In quel tempo, alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla». Gesù disse loro: «Per la […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 29/2024
Scarica in formato PDF Voce del Logudoro N. 29:2024
Commento al Vangelo – 29 Settembre 2024
Mc 9,38-43.45.47-48 In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non è contro di […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 28/2024
Scarica in formato PDF Voce del Logudoro N. 28:2024
Commento al Vangelo – 22 Settembre 2024
Mc 9,30-37 In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà». Essi però non capivano queste parole […]
