Promessa di vite. «Io sono la vite vera». Altra promessa di vita e di vite. Ancora una volta una pretesa che risponde perfettamente al nostro desiderio profondo di restare attaccati a quella persona e a quella realtà che nutre veramente la nostra esistenza incerta, fragile e spesso contradditoria. Queste domeniche sono tutte una grande […]
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 28 aprile 2024.
Commento al Vangelo – 28 Aprile 2024
Gv 15,1-8 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 14/2024
Voce del Logudoro – n. 14/2024 (scarica in formato PDF)
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 21 aprile 2024.
Promessa di pastore. «Io sono il tuo pastore». Significa che per me Dio non ha smesso di lavorare quando mi crea, ma sta costantemente all’opera. E qual è quest’opera? prendersi cura di me. «Io sono», lo diceva Gesù per riassumere non solo un tratto particolare di Dio per l’uomo, ma per rivelare e firmare […]
Commento al Vangelo – 21 Aprile 2024
Gv 10,11-18 In quel tempo, Gesù disse: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore. Il mercenario – che non è pastore e al quale le pecore non appartengono – vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge, e il lupo le rapisce e le disperde; […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 13/2024
Voce del Logudoro – n. 13/2024 (scarica in formato PDF)
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 14 aprile 2024.
L’eterno in sosta. Che potente l’immagine del cuore ardente dei due discepoli che da Emmaus ritornano a Gerusalemme dopo aver camminato con un Viandante che scopriranno essere il Risorto che spiega (srotola) la storia e spezza il pane. Emmaus è come un’officina per il cuore: un buon meccanico ha riparato il motore e ora […]
Commento al Vangelo – 14 Aprile 2024
Lc 24,35-48 In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano con loro] ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto [Gesù] nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 12/2024
Voce del Logudoro – n. 12/2024 (scarica in formato PDF)
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 7 aprile 2024.
Ciò che è mio è vostro. 50 giorni a disposizione per cucire la scoperta della tomba al fuoco dello Spirito Santo. Un giorno che ne dura 50 perché possiamo fare una sana scorpacciata delle cose di Dio: la vita, la pace, il perdono… eterni. Pasqua (pesah) vuol dire passaggio «e passaggio è passare. E […]
Commento al Vangelo – 7 Aprile 2024
Gv 20,19-31 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 11/2024
Voce del Logudoro – n. 11/2024 (scarica in formato PDF)
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 31 marzo 2024.
La vita non basta. «Il punto capitale delle cose che stiamo dicendo è questo: noi abbiamo un sommo sacerdote così grande che si è assiso alla destra del trono della Maestà nei cieli» (Eb 8,1). Cioè: il cuore delle cose, di tutte le cose dette e vissute da ogni uomo, in ogni epoca e in […]
Commento al Vangelo – 31 Marzo 2024
Gv 20,1-9 Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 10/2024
Voce del Logudoro – n. 10/2024 (scarica in formato PDF)
Commento al Vangelo – 24 Marzo 2024
Mc 15,1-39 (Forma breve) Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco – Volete che io rimetta in libertà per voi il re dei Giudei? Al mattino, i capi dei sacerdoti, con gli anziani, gli scribi e tutto il sinedrio, dopo aver tenuto consiglio, misero in catene Gesù, lo portarono via e […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 09/2024
Voce del Logudoro – n. 09/2024 (scarica in formato PDF)
DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 17 marzo 2024.
Il chicco che spiega la croce. Chi è questo Gesù? Il Crocifisso! Rispondevano nei primi secoli del cristianesimo le famiglie pagane che dovevano spiegare ai propri figli questa strana figura che tanto affascinava le famiglie dei compagnetti cristiani (così dicono alcune fonti latine). Il Crocifisso diventa il riassunto di Dio. Anche per noi il […]
Commento al Vangelo – 17 Marzo 2024
Gv 12,20-33 In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: «Signore, vogliamo vedere Gesù». Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono a dirlo a Gesù. […]
VOCE DEL LOGUDORO – Settimanale n. 08/2024
Voce del Logudoro – n. 08/2024 (scarica in formato PDF)
