Commento al Vangelo – 9 Giugno 2024

Mc 3,20-35   In quel tempo, Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare. Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; dicevano infatti: «È fuori di sé». Gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia […]

DICEVANO I PADRI – a cura di don Giammaria Canu

Domenica, 26 maggio 2024.

Chi cerca… cerca.   «L’affermazione che, nell’unico Dio, esiste una paternità, una filiazione e un dono d’amore è specifica del cristianesimo. Con un termine astratto, non biblico e certamente inadeguato, chiamiamo questo mistero Trinità» (Armellini). Dio è mistero. Non nel senso di qualcosa di inaccessibile e incomprensibile e inutile da investigare, ma nel senso di un […]

Commento al Vangelo – 12 Maggio 2024

Mc 16,15-20   In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, […]

Commento al Vangelo – 2 Giugno 2024

Mc 14,12-16.22-26   Il primo giorno degli Àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. Là dove entrerà, […]