
SERVIZIO INTERDIOCESANO TUTELA MINORI
Servizio inter-diocesano Tutela Minori,
accompagnamento vittime e cura della persona
"Tutta la comunità è coinvolta nel rispondere alla piaga degli abusi non perché tutta la comunità sia colpevole, ma perché di tutta la comunità è il prendersi cura dei più piccoli. Ogni qualvolta uno di loro viene ferito, tutta la comunità ne soffre perché non è riuscita a fermare l’aggressore o a mettere in pratica tutto ciò che si poteva fare per evitare l’abuso. Non si tratta però solo di fare il possibile per prevenire gli abusi: è richiesto un rinnovamento comunitario, che sappia mettere al centro la cura e la protezione dei più piccoli e vulnerabili come valori supremi da tutelare”. (Premessa, Linee Guida Conferenza Episcopale Italiana per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili, 24 giugno 2019).
Secondo quanto disposto dalle Linee guida per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili approvate dall’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana, il Servizio inter-diocesano Tempio-Ampurias e Ozieri per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, mediante la nomina di una équipe che si avvale di una Commissione dedicata, ha il compito di accogliere, ascoltare e sostenere le persone che hanno trovato il coraggio di raccontare gli abusi sessuali e i comportamenti sessualmente inappropriati subiti.
Al Servizio sono conferiti inoltre i seguenti compiti:
-
accogliere le richieste di informazioni sul tema della tutela dei minori e delle persone vulnerabili;
-
informare sulle procedure e sulle prassi in tema di segnalazione di abusi e di comportamenti sessualmente inappropriati in ambito ecclesiale;
-
diffondere in tutte le realtà diocesane la cultura della tutela dei minori e delle persone vulnerabili, promuovendo la sicurezza e l’affidabilità dei luoghi frequentati da questi soggetti deboli;
-
fornire consulenza in materia di tutela dei minori e delle persone vulnerabili agli uffici diocesani, istituzioni, organizzazioni e associazioni diocesane.
Il Servizio si avvale della collaborazione di professionisti, anche laici, altamente qualificati in ambito medico/psichiatrico, psicoterapeutico, pedagogico, giuridico e teologico-pastorale.
Contatti:
Centro "DIMMI TI ASCOLTO"
Diocesi di Tempio-Ampurias e Ozieri - Sede OLBIA
Tel.: 3407507208
Scarica la Brochure in formato PDF
.jpg)