
VOCE DEL LOGUDORO - Settimanale n. 29 del 19 settembre 2021
Scarica in formato PDF

DI DOMENICA IN DOMENICA - a cura di don Giammaria Canu
Domenica, 19 settembre 2021 Ancora un elogio della domanda. Il cristianesimo è un’arte. Necessita di cura, intelligenza, tempo e soprattutto speranza che ogni opera che ne viene fuori ha un riverbero eterno: se non credeva nell’eternità del suo capolavoro e nell’eternità delle persone che si sarebbero nei millenni affacciati ad ammirarlo, Michelangelo non avrebbe dipinto la Cappella Sistina. Per parlare di eternità è necessario un cuore che funzioni. Cani e androidi (ormai è

Commento al Vangelo - Domenica 19 settembre 2021
Mc 9,30-37 In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà». Essi però non capivano queste parole e avevano timore di interrogarlo. Giunsero a Cafàrnao. Quando fu in casa, chiese loro: «Di che cosa stavate discutendo per la strada?». Ed essi

Commento al Vangelo - Domenica 12 settembre 2021
Mc 8,27-35 In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa e altri uno dei profeti». Ed egli domandava loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro gli rispose: «Tu sei il Cristo». E ordinò loro severamente di non parlare di lui ad alcuno. E cominciò a insegnare loro che il Figlio

VOCE DEL LOGUDORO - Settimanale n. 28 del 12 settembre 2021
Scarica in formato PDF